Biennale 2013
Dal 11 al 15 settembre 2013 si è tenuta la XXIV edizione della Biennale del Muro Dipinto,a cura di Fabiola Naldi.Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è stato nuovamente partner scientifico della rassegna, collaborando con gli enti organizzatori, il Comune di Dozza e la Fondazione Dozza Città d’Arte.
Mantenuto uno dei tratti che caratterizzano la manifestazione fin dai suoi esordi: gli artisti hanno lavorato a stretto contatto col pubblico che ha assistito allo sviluppo dell’opera, dal muro vuoto al suo compimento.
La curatela della XXIV edizione è stata affidata, come per le due precedenti, a Fabiola Naldi, dottore di ricerca in Storia dell’Arte Contemporanea e di Teoria delle Arti Multimediali presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo.
La partecipazione del MAMbo al progetto come partner scientifico è stata avviata con successo nel 2009 e ha avuto un significativo risultato anche in termini editoriali. Nel gennaio 2010 è stato pubblicato il volume Do the rightwall/Fai il muro giusto, a cura di Fabiola Naldi (Edizioni MAMbo), nel quale studiosi di ambiti scientifici diversi delineano l’impatto socio-culturale del Writing, del Wall Painting e della Street Art nei più diversi contesti e luoghi pubblici.
Anche nel 2011 MAMbo ha partecipato alla Biennale, proseguendo nell’intento di dialogare con realtà artistiche consolidate sul territorio, rafforzando presenza e relazioni anche al di fuori dei propri spazi fisici.
A partire dal 2007 al più consueto Wall painting nel borgo storico di Dozza è stato accostato il Writing nel borgo nuovo di Toscanella. Secondo questa linea, in questa XXIV Edizione hanno dipinto a Dozza Simone Berti, Andrea Sala e AleksejsNaumovs, mentre a Toscanella hanno lavorato Macs e Tellas.
